Calvizie Femminile

Rimedi pratici per i sintomi iniziali della calvizie

Rimedi pratici per i sintomi iniziali della calvizie

Se guardandoci allo specchio notiamo che qualcosa è cambiato non dobbiamo essere troppo duri con noi stessi ma sicuramente possiamo provare a capire come risolvere. Quando l’attaccatura dei capelli indietreggia, la chioma diventa meno folta, la perdita si fa evidente potrebbe trattarsi di calvizie.

 

A soffrirne? Uomini e donne, indistintamente. Ma la buona notizia è che non si tratta di un destino immediato e inevitabile, il processo graduale può essere affrontato con delle soluzioni ma è importante riconoscere i sintomi iniziali così da partire con rimedi pratici.

 

Dal kit completo per coprire i primi segni di calvizie a soluzioni pratiche per non sentirsi a disagio: ecco come affrontare la perdita di capelli e ritrovare sicurezza in se stessi.

 

I sintomi della calvizie da riconoscere

Quali sono i sintomi della calvizie a cui fare caso? Ecco i principali:

-       Diradamento localizzato. Uno dei primi segnali è una zona dove i capelli appaiono più sottili e meno folti, come le tempie o la parte superiore della testa;

-       Capelli più sottili e fragili. Oltre alla quantità, se la chioma diventa fine, debole e soggetta a spezzarsi dovrebbe fare da campanello d’allarme;

-       Caduta più abbondante;

-       Cute più visibile. Quando la luce inizia a riflettersi chiaramente sulla cute, significa che la densità dei capelli si sta riducendo;

-       Cambiamento della linea frontale. La stempiatura non appare da un giorno all’altro. Se notiamo un arretramento graduale dell’attaccatura, è un campanello d’allarme da non trascurare.

 

Coprire i vuoti con l’aiuto delle fibre copri calvizie

Una buona idea per combattere i segni di calvizie è intervenire con un prodotto beauty ad hoc. Esistono kit con fibre che si legano elettrostaticamente ai capelli fini già presenti, coprono il vuoto e creano volume dove manca. Facili da applicare e delicate, non danneggiano ulteriormente la situazione ma ci aiutano ad affrontare le giornate senza temere il giudizio degli altri.

 

Come contrastare la calvizie?

Sono diversi i metodi che possiamo mettere in atto per provare a contrastare la calvizie in modo efficace.

 

Partiamo dalla tavola. Ciò che mangiamo influenza il benessere dei capelli, dunque mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato, apportando sufficienti vitamine ai capelli fa la differenza.

 

Dovremmo preferire shampoo e lozioni delicate capaci di contrastare la caduta, provare a infoltire il capello e comunque rallentarne la caduta e il diradamento. Esistono persino dei trattamenti in fialetta che potremmo abbinarci.

 

Un’abitudine semplice che possiamo integrare ogni giorno: con un massaggio di 5 minuti stimoliamo la microcircolazione e favoriamo l’ossigenazione dei follicoli.

 

Attenzione allo stress, uno dei principali nemici del nostro benessere. Dedichiamo tempo a sport, meditazione, yoga o anche solo a un buon sonno rigenerante. Il beneficio si riflette sulla nostra chioma.

 

Ci sono anche delle cose che dovremmo evitare quando compaiono i primi segnali. Fare finta di nulla? Un grave errore, potrebbe farci perdere tempo prezioso che potremmo sfruttare per trovare soluzioni o rallentare il fenomeno. Anche utilizzare prodotti troppo aggressivi come tinte, piastre o detergenti potrebbe peggiorare il quadro.

 

Con questi trucchi e rimedi intervenire sulla calvizie è possibile ed è anche semplice ritrovare la sicurezza in noi stessi.

 

Scopri di più

Capelli diradati: soluzioni e tagli per donne e uomini