Calvizie Femminile

Fibre per capelli fanno male? Pro e contro da conoscere

Fibre per capelli fanno male? Pro e contro da conoscere

Fibre per capelli fanno male? Pro e contro da conoscere

Le fibre per capelli sono sicure? Analizziamo pro e contro, rischi e miti da sfatare.

 

La ricerca ha fatto passi da gigante e oggi per combattere calvizie e diradamento abbiamo un alleato prezioso: le fibre per capelli. La domanda che molti si fanno è però se siano sicure, se provocano danni al cuoio capelluto o influiscono negativamente sulla crescita.

 

In questo approfondimento insieme capiremo pro e contro, sfateremo i falsi miti e soprattutto arriveremo al dunque, analizzando se le fibre per capelli fanno male, valutando in modo specifico quelle naturali e di cheratina.

 

Fibre per capelli fanno male? Sfatiamo i falsi miti

Molti credono che le fibre per capelli fanno male perché le associano a formulazioni chimiche o trattamenti invasivi ma in realtà sono micro-particelle naturali, spesso costituite da cheratina, che si legano elettrostaticamente donando un effetto di foltezza immediata.

 

Uno dei principali falsi miti è che possano “soffocare” il cuoio capelluto impedendo la crescita di nuovi ciuffi ma è assolutamente errato; le fibre naturali per capelli non ostruiscono i follicoli e non interferiscono con la fisiologia della cute.

 

Quando si scelgono prodotti di qualità come il Formato piccolo fibre castano scuro 15 giorni che puoi acquistare su Hair Fiber Plus si sa di poter ottenere un risultato esteticamente impeccabile senza effetti negativi. 

 

Possono causare caduta dei capelli?

Tra le preoccupazioni più evidenti c’è il timore che le fibre contribuiscano alla caduta dei capelli, o addirittura che ne siano la causa. Le prove scientifiche negano categoricamente il legame tra le due attività e le fibre di cheratina vengono utilizzate in linee professionali e persino consigliate da tricologi esperti. Nemmeno la rimozione risulta aggressiva: gamme come le nostre si eliminano semplicemente con uno shampoo e non creano nessuno stress alla chioma con prodotti aggressivi.

 

Irritano il cuoio capelluto o ostruiscono i pori?

Altro mito da sfatare è questo: le fibre naturali per capelli non creano alcuna tipologia di irritazione e non ostruiscono i pori. Per chi ha una pelle sensibile si può comunque prediligere soluzioni ipoallergeniche, leggere e traspiranti o dermatologicamente testate che garantiscono ancora più tranquillità a chi le utilizza.

 

I veri rischi legati all’uso scorretto delle fibre

Le fibre per capelli, come abbiamo visto, sono sicure ma come ogni prodotto cosmetico se non usate correttamente possono manifestare piccoli inconvenienti estetici. Per esempio non viene consigliata l’applicazione su capigliature bagnate o unte, poiché l’adesione potrebbe essere compromessa creando un effetto polveroso.

 

Meglio seguire le regole di applicazione che sono:

      Pulire e asciugare accuratamente la chioma;

      Applicarle a circa 8 cm di distanza dalla zona diradata, usando eventualmente lo spruzzino di precisione per una maggiore accuratezza;

      Sistemare la capigliatura come si preferisce;

      Fissarle con la lacca o con il Fissatore Hair Fiber Plus per garantirne la tenuta.

 

Quando possono dare problemi: casi e precauzioni

Le fibre per capelli possono creare disagi solo in situazioni particolari: ad esempio, se si è allergici a uno degli ingredienti, se si hanno lesioni sul cuoio capelluto o se si utilizzano prodotti sintetici non testati. Se si soffre di dermatite o psoriasi, è bene chiedere un parere medico prima dell’uso così da individuare la soluzione migliore per sé.

 

L’importanza di scegliere prodotti di qualità

Dobbiamo sottolineare che non tutte le fibre sono uguali, meglio preferire quelle naturali che risultano traspiranti, leggere e rispettose della cute mettendo da parte quelle sintetiche.

 

La nostra fornitura è composta da microfibre naturali, una soluzione che riproduce fedelmente l’aspetto del capello umano. Grazie alla tecnologia elettrostatica, le fibre si legano perfettamente ai capelli fini e diradati, creando un effetto di densità immediato e realistico.

 

Tra i principali vantaggi:

      Composizione naturale e ipoallergenica;

      Assenza di siliconi e parabeni;

      Non ostruiscono i pori né danneggiano il cuoio capelluto;

      Le fibre per capelli sono resistenti all’acqua e alla sudorazione, garantendo un look impeccabile per 4-5 giorni;

      Si eliminano facilmente con un normale shampoo.

Scopri di più

Fibre di cotone per capelli guida completa
Prodotti migliori per capelli fini e diradati